TITOLO DEL CORSO
CORSO ONLINE - Addetto ai servizi di spiaggia - 200 ore - FREQUENZA LIBERA.
ATTIVITA' MERCEOLOGICHE INTERESSATE
Imprese di tutti i settori ATECO
SEDE DI SVOLGIMENTO
Il corso è erogato completamente online/fad
DATE e ORARI
Il corso è sempre disponibile online
CATEGORIA
Corsi a frequenza libera
DURATA
Il Corso di Formazione è stato approvato per 200 ORE
DESCRIZIONE DEL CORSO
L’addetto ai servizi di spiaggia si occupa della gestione dell’utilizzo delle
attrezzature balneari e della manutenzione ordinaria da effettuare presso
gli stabilimenti balneari. Più nello specifico i suoi compiti afferiscono alla
manutenzione e pulizia della spiaggia, degli stabilimenti e delle strutture
balneari, alla riparazione di piccoli guasti relativi alle attrezzature disponibili
in spiaggia. L’addetto ai servizi di spiaggia presta servizio generalmente
in qualità di dipendente e con un contratto stagionale assumendosi la
responsabilità dei propri compiti. Può prestare servizio tanto durante il
periodo di apertura degli stabilimenti quanto nei periodo di chiusura
ripristinando le condizioni originarie delle attrezzature di stabilimento. Si
relaziona con il proprio responsabile nello stabilimento e, talvolta, con i
clienti.
DESTINATARI
Privati cittadini, disoccupati, inoccupati, dipendenti, studenti, professionisti/esperti che intendono potenziare ed ottimizzare le proprie conoscenze nel settore di riferimento.
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
MODULO 1: Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
• criteri e metodi per la valutazione dei rischi
• legislazione sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e importanza dell’applicazione delle norme di sicurezza
• metodi di sorveglianza
• misure generali di tutela
• organi di vigilanza, controllo, assistenza
• principali rischi e misure preventive/protettive in ambito lavorativo
• principali rischi legati all’uso di attrezzature
• principali soggetti coinvolti nella gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro, relativi obblighi e responsabilità
• procedure di emergenza e primo soccorso
• uso e manutenzione dei principali dispositivi di protezione individuale
MODULO 2: Gestione dell’utilizzo di attrezzature di stabilimento
(ombrelloni, sdraio, pedalò, cuffie ecc.)
• elementi di impiantistica per piscine
• elementi di impiantistica per stabilimenti balneari
• elementi di impiantistica per stabilimenti lacuali e fluviali
• legislazione vigente in materia di sicurezza
• modello organizzativo della struttura presso la quale si opera e caratteristiche e standard del servizio offerto
• regolamenti interni allo stabilimento
• sistema tariffario vigente
• standard di qualità del servizio
• terminologia di settore in lingua straniera
MODULO 3: Manutenzione della spiaggia
• elementi di impiantistica per stabilimenti balneari
• mezzi meccanici per la pulizia della spiaggia
• normativa relativa alla disciplina delle attività balneari
• regole di smaltimento rifiuti
• tecniche e strumenti per la pulizia e il rastrellamento della spiaggia
MODULO 4: Manutenzione delle condizioni igieniche degli stabilimenti
• elementi di impiantistica per piscine
• elementi di impiantistica per stabilimenti balneari
• elementi di impiantistica per stabilimenti lacuali e fluviali
• proprietà delle acque
• standard di qualità del servizio
• tecniche di analisi chimica delle acque
• tecniche e strumenti di pulizia e igienizzazione (a seconda della
tipologia di stabilimento)
LINGUA:
Italiano
RILASCIO ATTESTATO:
SI
MATERIALE DEL CORSO:
Il materiale didattico lo si può scaricare dalla piattaforma e-learning