Categorie

CORSO ONLINE -Direttore di palestre e impianti sportivi- 200 ORE

355.01EUR

Da inserire:

TITOLO DEL CORSO 
CORSO ONLINE - Direttore di palestre e impianti sportivi - FREQUENZA LIBERA.


ATTIVITA' MERCEOLOGICHE INTERESSATE
Imprese di tutti i settori ATECO

SEDE DI SVOLGIMENTO
Il corso è erogato completamente online/fad

DATE e ORARI
Il corso è sempre disponibile online

CATEGORIA
Corsi a frequenza libera

DURATA
Il Corso di Formazione è stato approvato per 200 ORE

DESCRIZIONE DEL CORSO                                                                             

Il direttore di palestre e impianti sportivi assicura il funzionamento di tali
strutture avendo cura di tutti gli aspetti organizzativi ed amministrativi
ad essi correlati. Si occupa di programmare l’offerta di attività sportive
attraverso l’analisi del mercato di riferimento e dei fabbisogni del target
individuato, di organizzare le attività definendo tempistiche e carichi di
lavoro, di attuare iniziative promozionali e comunicative anche al fine di
sensibilizzare gli utenti alla pratica sportiva e ricreativa, di programmare
gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria delle strutture,
di curare gli aspetti amministrativi e di fornitura delle risorse necessarie
allo svolgimento delle attività e alla tenuta in efficienza e sicurezza degli
impianti e delle attrezzature. Può lavorare in strutture sportive di diverse
dimensioni come dipendente o come lavoratore autonomo quando è
titolare delle stesse
.

DESTINATARI

Privati cittadini, disoccupati, inoccupati, dipendenti, studenti, professionisti/esperti che intendono potenziare ed ottimizzare le proprie conoscenze nel settore di riferimento.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
MODULO 1: Cura degli aspetti organizzativi e amministrativi per la
gestione di un esercizio

• elementi di contabilità per la conduzione di un esercizio
• elementi di diritto commerciale
• elementi di disciplina previdenziale e contrattuale per l’esercizio dell’attività imprenditoriale
• elementi di disciplina tributaria per l’esercizio dell’attività imprenditoriale
• elementi di organizzazione e gestione aziendale
• prodotti e servizi assicurativi business
• prodotti e servizi bancari business

MODULO 2: Promozione e sensibilizzazione alla pratica ricreativa e
sportiva

• elementi di comunicazione efficace
• elementi di marketing dei servizi
• elementi di sociologia dello sport
• event marketing
• software specifici per la produzione di materiale informativo/ promozionale
• strategie di comunicazione e promozione
• tecniche di fidelizzazione

MODULO 3: Programmazione dell’offerta di attività sportive

• tecniche di analisi del mercato
• tecniche di fidelizzazione
• tecniche e strumenti di sponsorship
• tipologie di utenza e specifici fabbisogni
• uso e potenzialità dei social media

MODULO 4: Organizzazione di servizi e attività sportive

• discipline sportive tradizionali e di tendenza
• software specifici per il controllo degli ingressi dell’utenza
• tecniche di comunicazione efficace
• tecniche di primo soccorso
• tecniche di project management
• tecniche e strumenti di monitoraggio e valutazione
• tecniche e strumenti di vigilanza e controllo

MODULO 5: Cura degli impianti e delle attrezzature sportive

• tipologie e caratteristiche degli impianti e delle attrezzature sportive
• tipologie ed entità dei guasti

MODULO 6: Gestione della fornitura e delle relazioni con i fornitori

• sistemi informatici per la gestione degli acquisti
• tecniche di analisi costi-benefici
• tecniche di comunicazione efficace
• tecniche di negoziazione

MODULO 7: Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro

• criteri e metodi per la valutazione dei rischi
• legislazione sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e importanza dell’applicazione delle norme di sicurezza
• metodi di sorveglianza
• misure generali di tutela
• organi di vigilanza, controllo, assistenza
• principali rischi e misure preventive/protettive in ambito lavorativo
• principali rischi legati all’uso di attrezzature
• principali soggetti coinvolti nella gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro, relativi obblighi e responsabilità
• procedure di emergenza e primo soccorso
• uso e manutenzione dei principali dispositivi di protezione individuale

LINGUA:

 

Italiano

 

RILASCIO ATTESTATO:
SI

MATERIALE DEL CORSO:
Il materiale didattico lo si può scaricare dalla piattaforma e-learning

 

 

 



La PIATTAFORMA E-LEARNING è a TUA disposizione

- CLICCA QUI per accedere ai nostri CORSI ON LINE -
§ corsi online