Categorie

Corso online – Incidenti rilevanti Direttiva Seveso – 8 ore

85.40EUR

Da inserire:
TITOLO DEL CORSO
CORSO – Incidenti rilevanti Direttiva Seveso – 8 ore
Il Corso formazione Incidenti rilevanti Direttiva Seveso III online è valido come aggiornamento RSPP/ASPP , RLS , Formatori per la sicurezza, CSP/CSE , Dirigenti per un numero di crediti pari al numero di ore di durata del corso

ATTIVITA’ MERCEOLOGICHE INTERESSATE
Imprese di tutti i settori ATECO

SEDE DI SVOLGIMENTO
Il corso è erogato online e – learning asincrono

DATE e ORARI
Il corso è sempre disponibile online e via FAD (a distanza)

CATEGORIA
Sicurezza sul Lavoro

DURATA
Il Corso di Formazione è stato approvato per 8 ORE

DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso si propone di fornire conoscenze sulla direttiva UE 2012/18/UE sulla prevenzione degli incidenti rilevanti che comportano sostanze pericolose, comunemente nota come “Direttiva Seveso ” in riferimento alla città italiana di Seveso, dove nel 1976 si verificò un grave incidente industriale che portò alla fuoriuscita di una nube tossica contenente diossina.

La direttiva Seveso stabilisce norme e procedure per la prevenzione degli incidenti rilevanti che possono derivare dalla presenza di sostanze pericolose in impianti industriali e per la gestione delle emergenze in caso di incidenti rilevanti.

DESTINATARI
Il corso Direttiva SEVESO III è rivolto a tutte le figure incaricate dalla Committenza a svolgere il ruolo di Coordinatore della Sicurezza, che agli RSPP, ai Datori di Lavoro di qualsiasi comparto, ai Dirigenti e Preposti, agli RLS ed ai Lavoratori.
Il corso è valido ai sensi del Decreto Legislativo 81/2008.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
Acquisire le conoscenze utili per dare un supporto all’applicazione della Direttiva Seveso:

Normativa italiana di riferimento
Le attività R.I.R. E il regolamento di prevenzione incendi
Direttive Seveso – evoluzione nel tempo
Cenni storici
Principali novità introdotte dalla “Seveso II”
Principali novità introdotte dal d.LGS 21/9/2005 n. 238
Cambiamento classificazione sostanze pericolose ?Seveso III (2012)
Testo unico
Nuova classificazione sostanze pericolose
Competenze sugli stabilimenti
Il D.LGS 26/6/2015, n. 105
La legislazione sul rischio di incidente rilevante con l’avvento del D.LGS. 105/15
Adempimenti
Classificazione degli stabilimenti
Gli allegati del D.LGS n. 105/2015
Linee guida per l’attuazione del sgs per la prevenzione degli incidenti rilevanti
Determinazione dell’assoggettabilità
Classificazione delle sostanze
Analisi di rischio
Misure di prevenzione e di mitigazione
Inventario nazionale stabilimenti rir
LINGUA:
Italiano

RILASCIO ATTESTATO:
SI

MATERIALE DEL CORSO:
Il materiale didattico lo si può scaricare dalla piattaforma e-learning

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTACI:
Telefono: 0972721132 – 0972237253
Email: formazione@microdesign.tv


La PIATTAFORMA E-LEARNING è a TUA disposizione

- CLICCA QUI per accedere ai nostri CORSI ON LINE -
§ corsi online