Categorie

CORSO ONLINE- Magazziniere (distribuzione commerciale) - 200 ORE

353.80EUR

Da inserire:

TITOLO DEL CORSO
CORSO ONLINE - Magazziniere della distribuzione commerciale  - 200 ore - FREQUENZA LIBERA.

ATTIVITA' MERCEOLOGICHE INTERESSATE
Imprese di tutti i settori ATECO

SEDE DI SVOLGIMENTO
Il corso è erogato completamente online/fad

DATE e ORARI
Il corso è sempre disponibile online

CATEGORIA
Corsi a frequenza libera

DURATA
Il Corso di Formazione è stato approvato per 200 ORE

DESCRIZIONE DEL CORSO
Il magazziniere di esercizio commerciale si occupa delle attività di
movimentazione delle merci/prodotti in entrata e in uscita dal magazzino.
In dettaglio, svolge le attività di ricezione e stoccaggio delle merci in entrata
e le attività di prelievo, approntamento e consegna di quelle in uscita
attraverso l’utilizzo delle apposite attrezzature e mezzi di movimentazione;
si occupa, inoltre della registrazione dei movimenti, dei controlli qualitativi
e quantitativi delle merci/prodotti stoccati e della manutenzione degli spazi
e delle attrezzature curandone l’igiene e la pulizia. Opera in attività commerciali al dettaglio e all’ingrosso di medie e grandi dimensioni.

DESTINATARI
Privati cittadini, disoccupati, inoccupati, dipendenti, studenti, professionisti/esperti che intendono potenziare ed ottimizzare le proprie conoscenze nel settore di riferimento.
 

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
MODULO 1: Controllo della qualità dei prodotti alimentari e non

• caratteristiche e proprietà (chimiche, fisiche, merceologiche, nutrizionali e organolettiche) degli ingredienti e delle materie prime dei prodotti alimentari e delle bevande
• conservazione, distribuzione, manipolazione, preparazione, servizio e trasformazione dei prodotti alimentari freschi e conservati e delle bevande
• documentazione relativa al movimento del magazzino
• elementi di merceologia alimentare
• igiene e sicurezza alimentare
• normativa igienico-sanitaria per la gestione dei prodotti alimentari (HACCP)
• procedure di stoccaggio, movimentazione e lavorazione delle merci
• procedure e documentazione prevista dal sistema di qualità
• processi e servizi della distribuzione commerciale
• standard di qualità e normativa di riferimento
• struttura e organizzazione di un magazzino merci (spazi e modalità di disposizione delle merci)

MODULO 2: Cura dell’igiene e della pulizia degli spazi e delle
attrezzature per la conservazione e la vendita di prodotti alimentari e non

• prodotti e procedure per l’igiene e la pulizia degli spazi e delle attrezzature
• prodotti e procedure per la manutenzione ordinaria delle attrezzature per la conservazione e la vendita di prodotti alimentari e non
• tipologie e caratteristiche delle attrezzature per la conservazione e la vendita di prodotti alimentari e non

MODULO 3: Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro

• criteri e metodi per la valutazione dei rischi
• legislazione sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e importanza dell’applicazione delle norme di sicurezza
• metodi di sorveglianza
• misure generali di tutela
• organi di vigilanza, controllo, assistenza
• principali rischi e misure preventive/protettive in ambito lavorativo
• principali rischi legati all’uso di attrezzature
• principali soggetti coinvolti nella gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro, relativi obblighi e responsabilità
• procedure di emergenza e primo soccorso
• uso e manutenzione dei principali dispositivi di protezione individuale

MODULO 4: Prelievo, approntamento e consegna di merci/prodotti in
uscita dal magazzino

• adempimenti amministrativi e monetari relativi alla gestione di incassi e pagamenti
• aspetti tecnici inerenti la conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo (utilizzo, controlli pre-utilizzo, procedure di salvataggio, ecc.)
• confezionamento, denominazione, etichettatura e tracciabilità dei prodotti alimentari e delle bevande
• conservazione, distribuzione, manipolazione, preparazione, servizio e trasformazione e di distribuzione dei prodotti alimentari freschi e conservati e delle bevande
• documentazione cartacea ed informatizzata relativa al movimento del magazzino
• principi identificativi e di sicurezza dei prodotti: part number, serial number, barcode, placche antitaccheggio, ecc.
• procedure di stoccaggio, movimentazione e lavorazione delle merci

• software specifici per la gestione dei flussi informativi di magazzino
• struttura e organizzazione di un magazzino merci (spazi e modalità di disposizione delle merci)
• tipologie e caratteristiche dei prodotti/servizi offerti

MODULO 5: Ricezione e stoccaggio di merci/prodotti in entrata nel
magazzino

• struttura e organizzazione di un magazzino merci (spazi e modalità di disposizione delle merci)
• tecniche e protocolli di trattamento e smaltimento dei rifiuti derivanti dalle operazioni di gestione della merce/prodotti

LINGUA:
Italiano
 

RILASCIO ATTESTATO:
SI

MATERIALE DEL CORSO:
Il materiale didattico lo si può scaricare dalla piattaforma e-learning



La PIATTAFORMA E-LEARNING è a TUA disposizione

- CLICCA QUI per accedere ai nostri CORSI ON LINE -
§ corsi online