TITOLO DEL CORSO
Corso cabine elettriche MT/BT norma CEI 78-17
ATTIVITA' MERCEOLOGICHE INTERESSATE
Imprese di tutti i settori ATECO
SEDE DI SVOLGIMENTO
Il corso è erogato completamente in videoconferenza con prenotazione delle iscrizioni
DATE e ORARI
Il corso è sempre disponibile online (il corso verrà erogato una volta raggiunto un congruo numero di iscritti)
CATEGORIA
Altri Corsi
DURATA
8 ore
DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso ti aiuterà ad organizzare le manutenzioni dei vari componenti della cabina elettrica e ti illustrerà i controlli previsti dalla norma tecnica di riferimento.
Resta inteso che dovrai comunque reperire tutti i manuali di uso e manutenzione dei vari componenti. Ciò ti servirà per impostare le schede di manutenzione della cabina MT-BT.In via preliminare dovrai infatti impostare il piano di manutenzione sulla base delle prescrizioni del costruttore.
Ti ricordiamo infine che il responsabile e gli addetti ai lavori elettrici in cabina devono essere comunque qualificati PAV o PES. Tale qualiifica si rende necessaria sulla base della norma CEI 11-27.
DESTINATARI
Il corso è essenzialmente dedicato ai datori di lavoro di imprese di tutte le le categorie merceologiche e a Lavoratori autonomi, Lavoratori dipendenti, studenti, professionisti, consulenti sulla sicurezza, dirigenti, ingegneri, architetti, geometri, periti.
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
-
Principali disposizioni legislative e normative relative alla manutenzione delle cabine elettriche MT/BT con particolare riferimento alla norma CEI 78-17 “Manutenzione delle cabine elettriche MT/BT dei clienti/utenti finali”
-
Profilo professionale del manutentore elettrico e degli addetti alla manutenzione elettrica.
-
Cabine di trasformazione MT/BT: caratteristiche costruttive dei locali, impianto elettrico.
-
Dispositivi di protezione: tipologie e caratteristiche elettriche,coordinamento con dispositivi del distributore pubblico (CEI 0-16)
-
La dichiarazione di adeguatezza
-
Pianificazione e programmazione della manutenzione elettrica
-
Documentazione degli interventi di manutenzione delle cabine elettriche
-
Compilazione delle schede di manutenzione e rintracciabilità
-
Procedure di lavoro per la manutenzione elettrica
-
Criteri generali di sicurezza con riguardo alle caratteristiche dei componenti elettrici su cui si può intervenire nelle attività di manutenzione
-
Qualifiche richieste ai sensi della Norma CEI 11-27 (QUALIFICHE PES-PAV)
-
Attrezzatura e DPI: particolarità per i lavori di manutenzione elettrica
-
Obblighi di denuncia e smaltimento delle sostanze pericolose presenti nelle apparecchiature elettriche
-
test di fine percorso
LINGUA:
Italiano
RILASCIO ATTESTATO:
SI
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTACI:
Telefono: 0972721132 - 0972237253
Cellulare: 3484488167 - 3479476041
Email: formazione@microdesign.tv